Nel 1989, la NASA ha condotto uno studio rivoluzionario che ha cambiato per sempre il modo in cui guardiamo alle piante da interno. La ricerca, inizialmente concepita per migliorare la qualità dell'aria nelle stazioni spaziali, ha rivelato che molte piante comuni possono rimuovere efficacemente sostanze chimiche dannose dall'aria dei nostri ambienti domestici.
Lo Studio NASA: Una Rivoluzione Verde
Lo studio NASA "Interior Landscape Plants for Indoor Air Pollution Abatement" ha testato la capacità di diverse piante di rimuovere composti organici volatili comuni come formaldeide, benzene, tricloroetilene, xilene e ammoniaca. Questi contaminanti sono presenti in molti prodotti domestici: dalle colle ai detergenti, dalle vernici ai tessuti sintetici.
I risultati sono stati sorprendenti: alcune piante possono rimuovere fino al 87% di questi inquinanti in sole 24 ore. Ma non tutte le piante sono uguali in questa capacità purificatrice.
Come Funziona la Purificazione dell'Aria
Le piante purificano l'aria attraverso diversi meccanismi:
- Assorbimento fogliare: Le foglie assorbono i contaminanti attraverso i loro pori (stomi)
- Traslocazione: I contaminanti vengono trasportati alle radici dove vengono metabolizzati
- Micorrize: I microorganismi nel terreno contribuiscono alla decomposizione delle sostanze nocive
- Traspirazione: Il processo aumenta il ricambio d'aria e l'umidità
Le 10 Migliori Piante Purificatrici
1. Sansevieria Trifasciata (Lingua di Suocera)
Sostanze rimosse: Formaldeide, xilene, toluene, tricloroetilene
La Sansevieria è una delle piante più efficaci e facili da curare. Unica tra le piante da interno, rilascia ossigeno anche di notte, rendendola perfetta per la camera da letto. Tollera condizioni di scarsa illuminazione e annaffiature sporadiche.
Cura: Luce indiretta, annaffiatura ogni 2-3 settimane, terreno ben drenante.
2. Spathiphyllum (Spatifillo)
Sostanze rimosse: Ammoniaca, benzene, formaldeide, tricloroetilene
Con i suoi eleganti fiori bianchi, lo Spatifillo non è solo bello ma anche estremamente efficace nella purificazione. È particolarmente bravo a rimuovere l'ammoniaca, presente in molti prodotti per la pulizia.
Cura: Luce indiretta media, terreno costantemente umido ma non zuppo, umidità elevata.
3. Chrysanthemum Morifolium (Crisantemo)
Sostanze rimosse: Benzene, formaldeide, ammoniaca
I crisantemi sono campioni nella rimozione di benzene e formaldeide. I loro colorati fiori aggiungono bellezza mentre puliscono l'aria. Ideali per soggiorni e cucine.
Cura: Luce brillante indiretta, terreno umido, temperature fresche (15-18°C).
4. Dracaena (Tronchetto della Felicità)
Sostanze rimosse: Benzene, formaldeide, tricloroetilene, xilene
Le diverse varietà di Dracaena sono tutte ottime purificatrici. Particolarmente efficaci contro il tricloroetilene presente in lacche e vernici. Crescono lentamente e possono raggiungere altezze considerevoli.
Cura: Luce indiretta, terreno che si asciuga tra le annaffiature, evitare acqua fluorurata.
5. Ficus Benjamina (Ficus Benjamin)
Sostanze rimosse: Formaldeide, xilene, toluene
Questo elegante albero da interno è eccellente per rimuovere la formaldeide presente in mobili e tappeti. Con le cure adeguate può diventare un magnifico esemplare.
Cura: Luce brillante indiretta, annaffiature regolari, evitare spostamenti frequenti.
6. Hedera Helix (Edera Inglese)
Sostanze rimosse: Benzene, formaldeide, xilene, toluene
L'edera è particolarmente efficace nel ridurre le particelle di feci animali presenti nell'aria e nel combattere la muffa. Perfetta per bagni e cucine.
Cura: Luce indiretta media, terreno costantemente umido, temperature fresche.
7. Aloe Vera
Sostanze rimosse: Formaldeide, benzene
Oltre ai suoi benefici medicinali, l'Aloe Vera è un purificatore d'aria efficace. Le sue foglie carnose immagazzinano acqua, rendendola molto resistente alla siccità.
Cura: Luce brillante indiretta, annaffiature sporadiche, terreno sabbioso ben drenante.
8. Chlorophytum Comosum (Pianta Ragno)
Sostanze rimosse: Formaldeide, xilene
Una delle piante più facili da coltivare e propagare. Produce piccole piantine che possono essere facilmente radicate. Eccellente per principianti.
Cura: Luce indiretta media, annaffiature regolari, tollera molte condizioni diverse.
9. Azalea (Rhododendron Simsii)
Sostanze rimosse: Formaldeide
Le azalee da interno sono bellissime piante fiorite che eccellono nella rimozione della formaldeide. I loro fiori colorati durano settimane.
Cura: Luce brillante indiretta, terreno acido e costantemente umido, temperature fresche.
10. Philodendron
Sostanze rimosse: Formaldeide
I filodendri sono piante robuste e facili da curare, ottime per principianti. Le loro foglie a forma di cuore aggiungono un tocco tropicale a qualsiasi ambiente.
Cura: Luce indiretta media, terreno che si asciuga leggermente tra le annaffiature.
Quante Piante Servono?
Secondo lo studio NASA, per ottenere benefici significativi nella purificazione dell'aria, si dovrebbe avere almeno una pianta ogni 9 metri quadrati. Questo significa che per un appartamento di 90 metri quadrati, servirebbero circa 10 piante di dimensioni medie.
Tuttavia, studi più recenti suggeriscono che potrebbero essere necessarie molte più piante per ottenere gli stessi risultati in condizioni domestiche reali, a causa di fattori come:
- Ricambio d'aria dovuto a porte e finestre
- Dimensioni e salute delle piante
- Condizioni ambientali (temperatura, umidità, luce)
- Fonte continua di inquinanti
Massimizzare i Benefici
Posizionamento Strategico
- Camera da letto: Sansevieria per l'ossigeno notturno
- Bagno: Edera per l'umidità e le muffe
- Cucina: Spatifillo per l'ammoniaca dei detergenti
- Soggiorno: Ficus o Dracaena per formaldeide da mobili
- Ufficio: Pianta ragno per i vapori delle stampanti
Cura Ottimale
Una pianta sana purifica meglio l'aria. Assicurati di:
- Pulire regolarmente le foglie dalla polvere
- Fornire luce adeguata per la fotosintesi
- Mantenere il terreno in condizioni ottimali
- Concimare durante la stagione di crescita
- Controllare regolarmente per parassiti o malattie
Considerazioni Importanti
Sicurezza
Alcune piante purificatrici possono essere tossiche per bambini e animali domestici:
- Tossiche: Spatifillo, Dracaena, Ficus, Edera, Filodendro
- Sicure: Sansevieria, Pianta Ragno, Aloe Vera (con moderazione)
Limitazioni
È importante ricordare che le piante sono un complemento, non un sostituto, di:
- Buona ventilazione
- Uso di prodotti a basso contenuto di VOC
- Purificatori d'aria meccanici quando necessario
- Pulizie regolari
Benefici Aggiuntivi
Oltre alla purificazione dell'aria, le piante da interno offrono:
- Aumento dell'umidità: Utile in ambienti secchi
- Riduzione dello stress: Effetto calmante comprovato
- Miglior concentrazione: Ambienti verdi favoriscono la produttività
- Assorbimento del rumore: Le foglie attutiscono i suoni
- Bellezza estetica: Arredamento naturale vivente
Conclusioni
Le piante purificatrici d'aria rappresentano un modo naturale, bello e benefico per migliorare la qualità dell'ambiente domestico. Anche se da sole potrebbero non essere sufficienti per eliminare completamente tutti gli inquinanti, rappresentano certamente un passo importante verso una casa più sana.
Scegli le piante che meglio si adattano alle condizioni della tua casa e alle tue capacità di cura. Ricorda: una pianta felice e in salute è una pianta che purifica meglio l'aria!
Inizia la Tua Collezione di Piante Purificatrici
Visita OptimsPlant per scoprire la nostra selezione di piante purificatrici d'aria. I nostri esperti ti aiuteranno a scegliere le piante perfette per ogni ambiente della tua casa.
Visita il Negozio